CSI - Centro Sportivo Italiano - Comitato di Milano

Apple Store Google Play Instagram YouTube Facebook
Chi siamo  /   Link utili  /   Fotogallery  /   Contatti e sede

Atletica: a Milano un record nazionale

Simone Bruno di Ravello sbanca nel lancio del peso

Di solito il meglio arriva alla fine, ma in realtà l’entusiasmo è tale che diciamo subito una cosa: alle finali nazionali di atletica CSI 2023, Simone Bruno dell’Atletica Ravello ha fatto registrare il record nazionale nel lancio del peso per la sua categoria. Il classe 1998 ha lanciato un peso di 7,260 kg su una distanza di 13,90 metri, battendo il record precedente di 13,25 che resisteva dal 2007. Ci congratuliamo davvero con Simone e con tutto il team dell’Atletica Ravello, che in queste finali nazionali disputate a Cles si è contraddistinta risultando la 4° miglior società in gara per punti ottenuti, e la 3° per medaglie vinte. 

Lasciando spazio alla cronaca sportiva, in Val di Non il trionfo è stato Veneto con 54 campioni, 62 vicecampioni e 33 bronzi, per un totale di 149 atleti ed atlete andati a podio. La Lombardia si è piazzata subito dietro con 138 medaglie complessive di cui 10 al comitato di Milano. 

Si è chiuso quindi così il 25° Campionato Nazionale di Atletica leggera del CSI «dopo cinque giornate-gara di grande intensità agonistica e di festa associativa» come si legge nella nota del Comitato Nazionale. 1700 erano gli atleti e le atlete in gara per un evento patrocinato dalla Val di Non insieme al comune di Cles con la partecipazione della Val di Sole. 200 sono stati i titoli assegnati nelle diverse categorie, che quest’hanno hanno fatto registrare numerosi aggiornamenti al palmares dei record nazionali CSI.

Oltre al nostro Simone Bruno infatti, sono state diverse le imprese delle giovani e dei giovani delle diverse regioni: «Anita Rigodanzo, 2008 dell’Atletica Trissino, neoprimatista nelle Cadette nel disco (33.14) e nel peso (11.82). Doppio record, sempre in campo femminile, per la ventottenne della Virtus Campobasso, Letizia Di Lisa, capace di segnare il miglior crono CSI negli 800 e nei 1500 m. Anche la vicentina classe 1971 Katia Agostinetto della Dueville nel giro e nel mezzo giro cancella Giusy Gensi, detentrice dal 2014 del primato Amatori B dei 100 e 200 metri. Forte fortissimo anche il suo compagno di squadra berico Massimo Belotti, classe 1965, neoprimatista sia nei 100 sia nei 200 m veterani» spiegano dal Comitato Nazionale. 

Dunque, applausi a scena aperta per i giovani e le giovani dello sport pronti sin da ora ad iniziare una nuova stagione... da record!  

Eventi, Attività, News
Cod. Società

Cod. Squadra

Password