CSI - Centro Sportivo Italiano - Comitato di Milano

Apple Store Google Play Instagram YouTube Facebook
Chi siamo  /   Link utili  /   Fotogallery  /   Contatti e sede

Powervolley e CSI insieme in Duomo

Il 16 ottobre presenteranno la rosa Powervolley

Segnatevi la data con il pennarello rosso sul calendario, come si fa per le cose davvero da non perdere. Il prossimo 16 ottobre l’Allianz Powervolley Milano, la società di serie A di pallavolo a cui ci lega una partnership importante, presenterà la rosa per la prossima stagione in Piazza Duomo alle 14.30 e noi… Saremo della partita. 

Da un paio di settimane è ripreso il progetto Training For Future che vede le nostre società di volley allenarsi con i campioni di serie A, e nel corso della Notte dei Campioni abbiamo avuto come ospiti illustri sia il presidente di Powervolley Lucio Fusaro, che quattro campioni della squadra milanese: . Matey Kaziyski, Marco Vitelli, Paolo Porro e Andrea Innocenzi.

Ora le emozioni salgono ancora di livello perché le nostre società sportive iscritte a Training For Future, palleggeranno e giocheranno con tutta la rosa al completo sul sagrato del Duomo in occasione della presentazione! Piano, Ishikawa, Kaziysky, Porro, Loser, Vitelli, Dirlic, Mergarejo, Catania, Reggers, Colombo, Innocenzi e Zonta… Riuscite ad immaginare l’emozione ? Siete davvero tutti invitati a raggiungerci per questo evento straordinario in cui una squadra professionista di massimo livello, presenta il proprio roster insieme al nostro Comitato, ovvero insieme allo sport di base milanese. È un segnale bellissimo e chiaro della volontà di diminuire le distanze tra questi due mondi. 

«Esaltare i valori della vita attraverso lo sport a km 0. Questa è la filosofia di Training For Future – commenta il vicepresidente di Allianz Milano Massimo Achini e presidente di Csi Milano – Accorciare la distanza tra i campioni e i ragazzi e le ragazze è possibile. Vedere un giocatore che si allena con una squadra di adolescenti è qualcosa di meraviglioso. Perché i campioni di Allianz Milano non firmano autografi o fanno le “star”. Si allenano con i giovani atleti e diventando uno di loro. Questa esperienza fa bene a tutti. Regala ai ragazzi un sogno (non dimenticheranno mai quell’allenamento) ma fa vivere anche al campione un momento unico in cui tornare a vivere l’allegria, la gioia e la spensieratezza di giocare come quando era bambino. Questa penso sia la strada per il futuro dello sport che deve abbattere le barriere. Un’alleanza tra campioni e ragazzi forte e permanente».

Eventi, Attività, News