CSI - Centro Sportivo Italiano - Comitato di Milano

Apple Store Google Play Instagram YouTube Facebook
Chi siamo  /   Link utili  /   Fotogallery  /   Contatti e sede

“Generazione Sport": lo sport dei giovani

Azioni concrete per uno sport più accessibile

Niente più confini per lo sport dedicato ai giovani, inteso come un’opportunità di mettersi in gioco come giovani individui, vivere l’attività fisica anche fuori dai confini di una palestra, grazie a un nuovo modello di accessibilità sportiva a Milano. È questo il cuore del progetto “Generazione Sport” Milano, presentato nella mattinata di lunedì 12 maggio presso il Comune di Milano, che coordineremo in collaborazione con Farsi Prossimo Onlus e Comunità Nuova Onlus, selezionate tramite un bando pubblico.

“Con questa iniziativa lo sport vince due volte, da un lato un’azione concreta di sostegno al lavoro quotidiano delle società sportive di base, di quartiere, di periferia, d’oratorio, che sono vere e proprie agenzie educative - ha dichiarato il presidente Massimo Achini - dall’altro un incentivo alla promozione e diffusione della pratica sportiva tra i giovani”.  Il focus di “Generazione Sport” sono 750 voucher sportivi individuali per adolescenti e giovani adulti, finalizzati all’iscrizione a corsi sportivi e camp estivi, e 30 voucher collettivi, destinati a enti del terzo settore e associazioni giovanili, per co-progettare esperienze sportive, con un focus particolare sullo sport all’aperto e negli spazi urbani. “Questo progetto permetterà a centinaia di giovani di avvicinarsi allo sport – ha proseguito Achini - obiettivi importanti che possono essere raggiunti soltanto grazie alla sinergia tra realtà significative come Comune di Milano, ANCI, CSI, Farsi Prossimo Onlus e Comunità Nuova Onlus, che hanno deciso di fare squadra, perche “insieme, si vince”. Una grande occasione per Milano, per un progetto che “che genera fiducia vera nei confronti dello sport, che non è solo risultati e classifiche, ma un volto bello, che cambia la città grazie alle piccole società che operano davvero con i giovani. Genera fiducia nei confronti dei giovani che oggi spesso vengono criticati, analizzati, catalogati e forse vanno accompagnati con fiducia. E infine anche fiducia verso il mondo del terzo settore, che spesso viene dimenticato”. 

A finanziare il progetto Generazione Sport è stato Comune di Milano, con 400mila euro, insieme ad ANCI, che ne ha investiti 300mila. A realizzarlo sul territorio invece, in qualità di capofila, sarà proprio il nostro Comitato, insieme a Comunità Nuova Onlus e Farsi Prossimo Onlus, selezionate con un apposito bando del Comune. Non solo, lo sguardo è già rivolto al futuro, grazie al Fondo di Comunità Qubì, gestito da Fondazione Cariplo, donatori e sponsor potranno contribuire alla sua prosecuzione anche dopo le Olimpiadi Milano Cortina 2026. Insieme a Cariplo raddoppierà ogni euro raccolto. Ad oggi, hanno già aderito Airbnb, con 200mila euro e Fondazione Agos, con 10mila euro. Un tandem pubblico-privato che funziona.

Eventi, Attività, News
<PrecSucc>
Maggio 2025
LuMaMeGioVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031