Al via il progetto Nike X School
Per promuovere lo sport tra i giovani della città di Milano

Dopo aver dato vita al movimento “Just Do It – Nulla può fermarci” nato per ispirare e motivare le giovani ragazze di Milano e di tutta Italia a esprimere il proprio potenziale attraverso lo sport, Nike ribadisce il suo impegno nel capoluogo lombardo annunciando il progetto Nike x School in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano di Milano e con il patrocinio del Comune di Milano.

Nike e CSI Milano sono promotori da sempre di una pratica sportiva che porti benefici, non solo a livello fisico, ma anche a livello personale, sviluppando la fiducia in se stessi, incoraggiando il lavoro di squadra e aiutando a creare una mente e uno stile di vita più sani. Lavorando a stretto contatto con le scuole superiori, Nike ha sviluppato un programma che introdurrà molteplici sport direttamente nel percorso didattico.
Una collaborazione d’eccezione per il comitato milanese che, da dicembre e fino a maggio, grazie al progetto Nike sarà presente in oltre 20 scuole superiori della metropoli milanese dove quasi 4000 studenti potranno partecipare ad attività sportive e ad allenamenti dedicati con il supporto dei nostri allenatori. I nostri docenti svilupperanno un progetto didattico-sportivo delle seguenti discipline: calcio, pallacanestro, pallavolo, arti marziali, hip-hop e running.
Il progetto ha l’obiettivo di migliorare il “tasso di sportività” nella città di Milano con un’azione sistemica e su larga scala per sensibilizzare i giovani alla pratica sportiva, appassionandoli e coinvolgendolo con coach scelti da Nike e CSI.
“Una partnership che ci onora e ci responsabilizza - dichiara il Presidente Achini - non capita tutti i giorni di essere selezionati da una grande realtà come Nike per strutturare e gestire progettualità così belle e grandi.”
Un grande progetto che, grazie a Nike, rappresenta un’incredibile opportunità per affermare ancor di più il ruolo cardine del CSI Comitato di Milano nel panorama sportivo ed educativo della città.

- UN VIDEO DI LANCIO del progetto, sviluppato in collaborazione con Alessio Stigliano e Alessandro Tenace, content creator e founder del canale editoriale a più voci theShow (parte di Show Reel Media Group) dall’ampio seguito tra i giovani.
- SESSIONI STANDARD di pratica sportiva durante le ore di educazione fisica. Per ogni sport, Nike e i coach del CSI Milano hanno studiato e realizzato un programma per rendere ogni lezione interessante e coinvolgente.
- NTC = NIKE TRAINING CLUB, l’App di Nike che li accompagnerà per tutto il programma. Gli studenti potranno scaricare l’applicazione e registrarsi. In questo modo potranno sbloccare contenuti esclusivi a loro dedicati sulla base degli sport scelti per il programma, interagire con gli atleti Nike che rappresentano queste discipline, come ad esempio Barbara Bonansea, Ilaria Panzera, Riccardo Moraschini, Federico Bernardeschi, e gli atleti dell’associazioni art4sport e continuare ad allenarsi anche lontano dai banchi di scuola.
- ATTIVITÀ COLLATERALI come testimonianze in aula e incontri con atleti Nike, per trasmettere ai ragazzi i valori dello sport e affinché li ispirino a praticare l’attività fisica.
Un programma ricco di opportunità per gli studenti milanesi che si svilupperà nel corso dell’anno scolastico in corso 2019/20 e che si aggiunge alle numerose attività che Nike sta organizzando nella città di Milano.