Formazione per dirigenti e collaboratori
Piano formativo 2021/2022
La formazione dei dirigenti è una sfida reale per tutti, in ogni ambito, anche nel mondo dello sport: non esiste una ricetta precisa e il mondo sportivo ha concentrato finora poche risorse su questo aspetto.
Il CSI intende dare una risposta a questa esigenza formativa che si sta rivelando sempre più fondamentale in un periodo storico che richiede come mai prima d’ora - anche al mondo dello sport - dirigenti competenti e preparati.
Per la prossima stagione proponiamo una formazione sfaccettata, in termini di contenuti e di format, con l’obiettivo di raggiungere figure dirigenziali che, necessariamente, nel panorama sportivo del CSI sono diverse e con molteplici esigenze formative. Insomma, proposte diverse e diversificate per raggiungere davvero tutti i nostri dirigenti.
La stagione 2021/2022 sarà focalizzata proprio sulla crescita dei dirigenti, per questo il comitato propone percorsi specifici per ogni ruolo dirigenziale.
DIRIGENTI ACCOMPAGNATORI
Parliamo del corso per DIRIGENTI ACCOMPAGNATORI. Dopo averlo rinnovato all’inizio della scorsa stagione sportiva e aver ricevuto riscontri più che positivi da chi lo ha frequentato nei quattro incontri programmati, quest’anno pensiamo di presentarvelo con qualche piccola miglioria, confidando nel fatto che all’interno della società sportiva si dia importanza e responsabilità a questa figura che nel tempo si è evoluta ed è cresciuta in importanza educativa e responsabilità sociale.
Il corso viene riproposto con il format dello scorso anno (sono i contenuti ad essere stati leggermente ritoccati), composto da tre moduli che hanno l’obiettivo di fornire competenze pratiche per chi dovrà ricoprire questa importante figura. Nel percorso formativo si affronteranno le seguenti tematiche: le responsabilità e i compiti organizzativi, le scadenze, il certificato medico, attestato BLSD, documenti di identità, i rapporti con il CSI, il tesseramento, le distinte on-line, gli spostamenti gara, il rapporto con l’Associazione Sportiva e moltissimi altri temi propri del Dirigente Accompagnatore.
Il corso si articola su tre incontri di due ore ciascuno:
- Il primo avrà come tema principale IL RUOLO di questa fondamentale figura all’interno della società sportiva e della squadra;
- Il secondo tratterà quelle che sono LE RESPONSABILITA’ del dirigente accompagnatore così da far conoscere quali sono gli ambiti in cui occorre essere informati;
- Nella terza serata si parlerà di COMPITI in modo che ognuno sappia quali sono le proprie aree di competenza e non si vada a “pestare i piedi” ai propri colleghi sapendo bene però quello che va fatto.
CLINIC PER DIRIGENTI
Ecco un'altra grande opportunità per chiunque abbia funzioni dirigenziali all’interno della società sportiva. Pensiamo ai dirigenti accompagnatori, ma anche ai dirigenti del direttivo, ai presidenti, ai responsabili di aree precise nella società sportiva e a tutti coloro che ricoprono un ruolo in società e desiderano acquisire competenze specifiche.
Le novità riguardano soprattutto i contenuti dei clinic: abbiamo infatti scelto di focalizzarci sulla vita concreta della società sportiva.
I clinic tratteranno tematiche specifiche fortemente orientate alla pratica: Registro Coni, aspetti legali, gestione ordinaria dei collaboratori e organizzazione della società sportiva, funzionamento e vantaggi del Registro Unico del Terzo settore per le associazioni sportive, gestione dei ruoli nel direttivo, lifeskills del buon dirigente sportivo... e molto altro ancora.
Il calendario formativo della stagione 2021-2022 prevede un clinic al mese, fruibile online, su tematiche precise esaurite dai docenti in un’unica serata.
CORSI PER DIRIGENTI
Oltre ai singoli clinic, durante la stagione proporremo tre mini-corsi per dirigenti della durata di tre moduli ciascuno, su tematiche specifiche che richiedono maggior approfondimento (si parlerà infatti di comunicazione, di team-building, di attitudini e di competenze manageriali in ambito sportivo).
Come sempre godremo della collaborazione di docenti preparati in specifici ambiti che ci aiuteranno a trattare le numerose tematiche citate, finalizzate a formare la figura del Dirigente di società.
CAMPO SCUOLA PER DIRIGENTI CSI DREAM
Visto il grande successo della prima edizione di questa nuova esperienza per dirigenti sportivi, anche la prossima stagione formativa si chiuderà con il campo scuola CSI DREAM: una full immersion residenziale di tre giorni dedicata alla figura del Dirigente e a come costruire il Futuro delle nostre associazioni e società sportive, una vera e propria convention con tanti appuntamenti formativi, iniziative e attività innovative da vivere insieme ai dirigenti delle altre realtà condividendo idee, esperienze, fatiche ed opportunità.
Non vogliamo svelare troppo di questa novità formativa e di aggregazione che si terrà nel mese di luglio 2022. A breve vi comunicheremo i dettagli di data e location. Sicuramente un appuntamento da non perdere.
Dal menù di sx è possibile consulare tutti i dettagli dei percorsi formativi dedicati ai dirigenti, mentre in allegato è disponibile la programmazione annuale.