Dirigere dentro e fuori dal campo
Chi è il dirigente sportivo? Dare una risposta soddisfacente a questa domanda è la premessa per comprendere fino in fondo i contenuti di questa piccola pubblicazione e la loro utilità. Molti identificano il dirigente sportivo con chi, a vario titolo, si occupa di qualche aspetto della società sportiva, dell’impianto sportivo, segue la squadra… Ebbene, non è così. Almeno non sempre! Non è sufficiente fare qualcosa per la società per essere identificato come dirigente: oggi mi impegno, domani chissà… Persone così sono sicuramente preziosi collaboratori, utili se non addirittura, in certi casi, indispensabili ma non sono dirigenti. Il dirigente è colui che è stato investito ufficialmente di un ruolo da parte del direttivo della società sportiva. Ha pertanto una responsabilità ufficiale riferita a un determinato incarico che gli è stato conferito e assume un ruolo di rappresentatività della società sportiva, ovviamente per quanto gli compete, rispetto all’esterno. Il dirigente risulta pertanto il trait-d’union più importante e delicato all’interno della struttura organizzativa di una società sportiva, in quanto non solo è portatore della responsabilità affidatagli, ma ne è anche interprete ed esecutore concreto all’interno della società stessa. Nelle pagine seguenti vengono presentate in sintesi le diverse figure dirigenziali presenti all’interno di una società sportiva, con una specifica dei rispettivi ruoli e funzioni. In coda, troverete tante schede operative con suggerimenti e indicazioni per affrontare questioni organizzative, gestionali, educative con cui un dirigente potrebbe avere a che fare durante il suo mandato.
Post Scriptum
Nell’autunno del 2013 il Centro Sportivo Italiano di Milano ha incontrato moltissime società sportive presenti sul territorio milanese e di Monza Brianza. Questi incontri, definiti «Stati generali», sono stati un'occasione preziosissima per cogliere le reali esigenze, necessità e peculiarità delle più di 600 società sportive che fanno capo al CSI di Milano. Quanto emerso è stato oggetto di confronto e riflessione e ha contribuito a dar vita alla maggior parte delle schede operative raccolte in queste pagine e che ci auguriamo possano essere utili a tutti.
Edito da Indialogo
Pagine: 76
Prezzo: 5.50 euro
Acquistabile online a questo LINK