CSI - Centro Sportivo Italiano - Comitato di Milano

Apple Store Google Play Instagram YouTube Facebook
Chi siamo  /   Link utili  /   Fotogallery  /   Contatti e sede

Arbitro Day: è il giorno della solidarietà

Le diarie della giornata devolute in beneficienza

Come lo scorso anno, i gruppi arbitrali CSI di calcio, pallavolo e basket hanno deciso ancora una volta di dedicare un weekend alla solidarietà e il prossimo fine settimana (18-19 maggio), in occasione del Day Arbitro, doneranno la loro diaria arbitrale a sostegno di iniziative e associazioni impegnate nel sociale.  

Pallavolo e basket hanno scelto di appoggiare il progetto “La casa sulla collina” dell’associazione di promozione sociale Tu con Noi – APS, dedicata allo svolgimento di attività di tempo libero dedicate a ragazzi con disabilità. Nello specifico, questa iniziativa prevede la ricreazione di una residenzialità familiare, in grado di portare avanti attività di sostegno alla vita quotidiana, paragonabili appunto a quelle di un contesto domestico.

«Devolvere la diaria di una gara arbitrata quale gesto di solidarietà a favore di una realtà bisognosa è una lunga tradizione del Gruppo Arbitri Pallavolo che si ritrova indietro di decenni e ogni anno viene riproposta e trova un forte coinvolgimento da parte del Gruppo, a partire dalla scelta stessa  del progetto che, sulla base delle proposte fatte dagli stessi Soci, viene votata in occasione della RTM di marzo. - ha commentato Laura Spoto, Responsabile Sezione Arbitri Pallavolo. - Una scelta ampiamente democratica e condivisa che ci permette, nel nostro piccolo, di aiutare realtà possibilmente vicine al territorio e conosciute personalmente. Il mondo della disabilità per il terzo anno di fila si è aggiudicato la preferenza tra le proposte e siamo contenti di poter contribuire, nel nostro piccolo, a sostenere ragazzi bisognosi e volenterosi di trovare un po’ di normalità.

«Abbiamo adottato e sponsorizzato la stessa iniziativa della Sezione Pallavolo per non disperdere il piccolo contributo che il nostro gruppetto può numericamente raccogliere e che da solo avrebbe sminuito il gesto se rivolto a un'iniziativa diversa. Almeno la cifra che racimoleremo non si perderà altrove ma aiuterà più concretamente un progetto in essere e in maniera più visibile...come abbiamo fatto già negli anni scorsi». ha spiegato anche Vincenzo Sica, Responsabile Sezione di disciplina Pallacanestro.

Gli arbitri di calcio, invece, hanno deciso di devolvere il ricavato del weekend della solidarietà ad un’iniziativa della Cooperativa Sociale Educativa Padeia, che dal 2002 opera come Ente Accreditato della Regione Lombardia (sezione A) nell’ambito della formazione professionale di alto livello di donne e giovani e altri soggetti provenienti da contesti di estrema fragilità. «Quest’anno, grazie alla fervente ispirazione dei nostri Gianni Campodipietro, Gianni Pagano e Sonia Severin, sono stati tre i progetti che sono stati individuati e alla fine la scelta del Consiglio Direttivo è stata quella di seguire un’iniziativa specifica intrapresa dalla Cooperativa Sociale Educativa Paideia s.c.» ha dichiarato il Responsabile Sezione di disciplina Calcio Giuseppe Riso.

Il weekend della solidarietà non è una novità, ma un vero e proprio impegno che da anni ormai i nostri gruppi arbitrali portano avanti: è un gesto piccolo, ma concreto e significativo, che ci rende particolarmente orgogliosi dei nostri gruppi arbitrali.

Eventi, Attività, News