Comunicato n° 21
Del 26 febbraio 2025
Coordinatore Tecnico Attività Sportiva: Fabio Francesco Pini
PALLAVOLO – ACCESSO ALLE FASI FINALI DEI CAMPIONATI
Si evidenziano le squadre che accedono alle seconde fasi dei campionati provinciali di pallavolo. I criteri di accesso erano stati stabiliti ad inizio manifestazione e pubblicati con apposita nota apparsa sul c.u. n°6 del 23 ottobre 2024. È possibile consultarli ai seguenti link:
Formula fasi finali – Pallavolo Femminile
Formula fasi finali – Pallavolo Mista
COPPA PLUS UNDER 12
GIRONE A
1ªA ATLETICO MEDA SUD
1ªE ASSISI
2ªD GRECO S. MARTINO
2ªF APO S. CARLO
GIRONE B
1ªB SL QUARTO 84
1ªF OMF BLU PANTHERS
2ªC CGB
2ªG FIDES
GIRONE C
1ªC GSO VIMODRONE
1ªG S.R.V. MILANO
2ªB VISCONTINI / GIALLA
Miglior 3ª RONDINELLA
GIRONE D
1ªD OSDS
2ªA S.PIO X CESANO MADERNO
2ªE NABOR
Miglior 3ª CASTERNO
COPPA PLUS UNDER 11
GIRONE A
1ªA ATLETICO MEDA SUD
1ªC TNT / ROSSA
2ªB GEAS VOLLEY
2ªD ROZZANO VOLLEY
3ªA POLIS SGP II SEREGNO
3ªC TNT / BLU
GIRONE B
1ªB KENNEDY
1ªD VISCONTINI VOLLEY GIALLA
2ªA AZZURRA ORATORIO ALBIATE
2ªC GAREGNANO 1996
3ªB ASO CERNUSCO
3ªD GBP
OPEN ECCELLENZA FEMMINILE CHAMPIONS CUP
GIRONE UNICO
1ªA FIDES
1ªB ZERONOVE BAGARRE
2ªA S. FILIPPO NERI
2ªB ASPIS ASPRITZ
3ªA S.R.V. MILANO
3ªB S. LUIGI S. GIULIANO
OPEN ECCELLENZA FEMMINILE COPPA PLAY OUT
GIRONE A
4ªA POSL
5ªB ASCOT TRIANTE
6ªA S. LEONE MAGNO
7ªB VITTORINI
8ªA MILLENNIUM BUG.MUG
GIRONE B
4ªB VELATE
5ªA ASO SAN ROCCO APPEROL
6ªB USOB
7ªA ROZZANO VOLLEY
8ªB S. MARCO COLOGNO
OPEN A1 FEMMINILE CHAMPIONS CUP
GIRONE UNICO
1ªA POLIS SGP II SEREGNO GLL
1ªB PRECOTTO
2ªA USSA ROZZANO
2ªB S. BERNARDO
3ªA COPRENO
3ªB ZERONOVE ZERONOBEL
OPEN A1 FEMMINILE COPPA PLAY OUT
GIRONE A
4ªA CAMPAGNOLA D.B.
5ªB POS SENAGO
6ªA BOYS A
7ªB GORLA
8ªA CACHI
GIRONE B
4ªB ASO CERNUSCO
5ªA AURORA PREGNANA
6ªB POLIS SGP II SEREGNO AZZ
7ªA ORANSPORT
8ªB BOYS B
MISTA ECCELLENZA CHAMPIONS CUP
GIRONE UNICO
1ªA POL. CARUGATE
1ªB PRECOTTO
2ªA BINZAGO SPORT TIME
2ªB CIMI VOLLEY
3ªA AURORA MILANO
3ªB BELLUSCO
MISTA ECCELLENZA COPPA PLAY OUT
GIRONE A
4ªA ASTRA DUFFY DUCK
5ªB ORATORIO CESATE
6ªA ASCOT TRIANTE NSC
7ªB ESAGONO
8ªA ZERONOVE COLOGNALI
GIRONE B
4ªB GRECO S. MARTINO
5ªA S. LUIGI BRUZZANO
6ªB CIM LISSONE
7ªA MILLENNIUM BUG.ALPUB
8ªB POSL
MISTA A1 CHAMPIONS CUP
GIRONE UNICO
1ªA COLNAGO
1ªB RONDINELLA
2ªA PANTIGLIATE
2ªB CACHI
3ªA VIRTUS BOVISIO
3ªB BINZAGO SPORT TIME
MISTA A1 COPPA PLAY OUT
GIRONE A
4ªA PL POGLIANO MI
5ªB S. GIORGIO LIMITO
6ªA CIRCOLO ITALIANA ASS.NI
7ªB MILLENNIUM BUG.IT
8ªA SAMZ MILANO
GIRONE B
4ªB SDS CINISELLO
5ªA ZERONOVE 172
6ªB FORTES
7ªA MANTEGAZZA ROGOROTTO
8ªB BAITA NERA
CALCIO a 7 – ACCESSO ALLE FASI FINALI DEI CAMPIONATI
Si evidenziano le squadre che accedono alle seconde fasi dei campionati provinciali di Calcio a 7. I criteri di accesso erano stati stabiliti ad inizio manifestazione e pubblicati con apposita nota apparsa sul c.u. n°5 del 23 ottobre 2024. È possibile consultarli ai seguenti link: Fasi finali – Calcio a 7 maschile
OPEN ECCELLENZA – CHAMPIONS CUP
GIRONE UNICO
1ªA SESNA FSB
1ªB FORTES
2ªA BRESSO 4/A
2ªB ODB CASTELLETTO
3ªA OSG ECCELLENZA JR
3ªB SPES MM
OPEN ECCELLENZA – COPPA PLAYOUT
GIRONE A
4ªA VALERA W
5ªB BAITA
6ªA S.BERNARDO
7ªB ASCOT TRIANTE BIANCA
8ªA ASSISI
9ªB POS SENAGO
10ªA GAN ECCELLENZA
GIRONE B
4ªB ROGER MILANO
5ªA PRECOTTO
6ªB S.GIOVANNI XXIII BUSSERO
7ªA ACD SEDRIANO
8ªB PREMENUGO CALCIO
9ªA S.ROCCO SEREGNO
10ªB OSG ECCELLENZA
CALCIO a 11 – FASI FINALI CAMPIONATI PROVINCIALI
Si evidenziano le date di svolgimento delle finali dei campionati provinciali di Calcio a 11.
Tutte le finali si disputeranno presso il campo comunale USSA STADIUM – Via della Cooperazione – ROZZANO
OPEN MASTER Categoria A
Promotion Cup – Finale 1°-2° posto
Domenica 13 aprile – ore 19:30
RAGAZZI
Fase Gold - Finale 1°-2° posto
Domenica 13 aprile – ore 17:00
RAGAZZI
Fase Silver - Finale 1°-2° posto
Domenica 13 aprile – ore 15:00
OPEN MASTER Categoria Eccellenza
Champions Cup – Finale 1°-2° posto
Domenica 18 maggio – ore 19:30
OPEN Categoria Eccellenza
Coppa Playout – Finale Playout
Domenica 18 maggio – ore 17:00
TOP JUNIOR
Coppa Plus – Finale 1°-2° posto
Sabato 24 maggio – ore 19:30
JUNIORES
Coppa Plus – Finale 1°-2° posto
Sabato 24 maggio – ore 17:00
UNDER 15
Coppa Plus – Finale 1°-2° posto
Sabato 24 maggio – ore 15:00
TORNEI PRIMAVERILI CALCIO a 7 – DATE LIMITE TERMINE ATTIVITA’
Prospettiamo e ufficializziamo le date limite per il termine delle gare dei gironi eliminatori dei tornei primaverili.
Tutte le gare dovranno pertanto disputarsi entro le sotto elencate date limite evidenziate. I campionati contrassegnati con * vedranno il successivo sviluppo di fasi finali dedicate le cui formule verranno pubblicate sul prossimo c.u.
Per questi campionati deve assolutamente essere rispettata la data limite evidenziata, senza possibilità di deroga alcuna, onde consentire il corretto sviluppo delle fasi finali
UNDER 12* entro il 11/05/2025
UNDER 11* entro il 11/05/2025
UNDER 10* entro il 11/05/2025
UNDER 9 a 7 entro il 25/05/2025
UNDER 9 a 5 entro il 25/05/2025
BIG SMALL entro il 25/05/2025
PRIMI CALCI entro il 25/05/2025
CAMPIONATI PROVINCIALI PALLACANESTRO – DATE LIMITE TERMINE ATTIVITA’
Prospettiamo e ufficializziamo le date limite per il termine delle seconde fasi dei campionati in corso di svolgimento.
Tutte le gare dovranno pertanto disputarsi entro le sotto elencate date limite evidenziate. I campionati contrassegnati con * vedono il successivo sviluppo di fasi finali. Per questi campionati deve assolutamente essere rispettata la data limite evidenziata, senza possibilità di deroga alcuna, onde consentire il corretto sviluppo delle fasi finali
OPEN CHAMPIONS CUP* recuperi fino al 18/05/2025
OPEN SILVER CUP* termine il 30/03/2025
Semifinali entro il 06/04/2025
Finali 1°-2° posto domenica 13/04/2025
UNDER 18 GOLD recuperi fino al 13/04/2025
UNDER 18 SILVER recuperi fino al 13/04/2025
UNDER 16 GOLD recuperi fino al 13/04/2025
UNDER 16 SILVER* recuperi fino al 06/04/2025
Finali entro il 13/04/2025
UNDER 13 GOLD recuperi fino al 18/04/2025
UNDER 13 SILVER* termine il 06/04/2025
Finali entro il 13/04/2025
CAMPIONATI PROVINCIALI PALLACANESTRO – FASI FINALI
Si ufficializzano le date ed i luoghi di svolgimento delle fasi finali dei campionati provinciali di pallacanestro in corso di svolgimento
OPEN SILVER CUP
Domenica 13 aprile 2025 – ore 20.00
PalaCICI – P.zza dello sport 6 ARESE
UNDER 16 SILVER
La finale dovrà disputarsi sul campo della squadra meglio qualificata entro il 13/04/2025 osservando orario e giorno di gioco utilizzato dalla società avente diritto durante le gare di campionato.
UNDER 13 SILVER
La finale dovrà disputarsi sul campo della squadra meglio qualificata entro il 13/04/2025 osservando orario e giorno di gioco utilizzato dalla società avente diritto durante le gare di campionato.
CAMPIONATI PROVINCIALI CALCIO a 7 Femminile – FASI FINALI
Con questa nota si ufficializza il formato di svolgimento delle fasi finali della Champions Cup della categoria Open A di calcio a 7 femminile. Confermiamo altresì che le formule di sviluppo delle competizioni sono state pubblicate con apposito c.u. n° 5 del 16 ottobre 2024. È possibile consultarlo ai seguenti link – Calcio a 7 femminile
Champions Cup – Open a 7 femminile
Finale scudetto
La gara di andata verrà disputata sul terreno di gioco della squadra con il peggior punteggio in classifica.
In caso di parità di punti conseguiti al termine delle due gare ed in subordine di differenza reti, disputa dei tiri di rigore per decretare il campione di categoria.
Le gare verranno calendarizzate d’ufficio osservando il giorno, l’ora ed il campo di gioco utilizzato dalle società nel corso del campionato di prima fase.
La gara di andata dovrà disputarsi entro il 09/03/2025
La gara di ritorno dovrà disputarsi entro il 16/03/2025
DATE LIMITE TESSERAMENTO – CAMPIONATI PROVINCIALI
Ai fini della partecipazione a gare ufficiali del Campionato Provinciale il tesseramento è possibile sino al 28 febbraio di ciascun anno sportivo senza limitazioni e/o restrizioni. Oltre la data del 28 febbraio le Società sportive partecipanti ad un campionato che prevede successive fasi regionali e/o nazionali possono integrare ulteriori atleti nel proprio organico tesserando gli stessi entro l’inizio della fase regionale e comunque non oltre il 20 maggio, nella misura di seguito indicata:
- Calcio a 11: numero massimo di 3 atleti;
- Calcio a 7: numero massimo di 2 atleti;
- Pallavolo: numero massimo di 2 atleti;
- Pallacanestro: numero massimo di 2 atleti
Per i campionati che prevedono la fase di sviluppo con sole fasi territoriali, la data limite per integrare l’organico con i numeri di tesserati sopra riportati è fissata alla data del 30 aprile di ciascun anno sportivo.
Per le categorie Under 10 e Under 12, rientranti nel progetto nazionale Sport&Go!, la data limite di tesseramento è fissata alla data del 15 marzo 2025. Oltre tale termine non è consentita la partecipazione di nuovi tesserati alle competizioni dei campionati provinciali, siano esse Coppe Plus o fasi finali dedicate.
Per il Torneo Master di calcio a 11 la data limite di tesseramento è fissata alla data del 31 marzo 2025. Oltre tale termine non è consentita la partecipazione di nuovi tesserati.
Si ricorda che il portale di tesseramento non limiterà mai la possibilità di procedere oltre i termini indicati in quanto le società hanno il diritto di finalizzare tali tesseramenti per attivare garanzie assicurative necessarie allo svolgimento di attività sportive, siano esse ad esempio soli allenamenti e/o attività interne alla società.
DATE LIMITE TESSERAMENTO – TORNEI PRIMAVERILI
Per l’impiego di atleti nelle gare delle manifestazioni denominate “Torneo Primaverile”, il tesseramento ed il conseguente impiego di atleti/e è ammesso e consentito se effettuato prima dell’ultima gara del girone eliminatorio della propria squadra.
A maggior chiarimento si precisa che non sarà mai ammesso l’impiego di atleti tesserati oltre la data dell’ultima propria gara del girone eliminatorio. Ciò significa che non sarà possibile impiegare atleti tesserati oltre tale termine per consentirgli di partecipare alle eventuali fasi finali dei tornei primaverili.
Si ricorda che il portale di tesseramento non limiterà mai la possibilità di procedere oltre i termini indicati in quanto le società hanno il diritto di finalizzare tali tesseramenti per attivare garanzie assicurative necessarie allo svolgimento di attività sportive, siano esse ad esempio soli allenamenti e/o attività interne alla società.
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
Ricordiamo, come normato dall’art. 33 comma 8) del regolamento di giustizia sportiva e come già pubblicato con apposita nota pubblicata sul c.u. n° 16 del 22 gennaio 2025, che il residuo di ammonizioni si annulla solo al termine delle competizioni e che vi è assoluta continuità dei provvedimenti e/o diffide e/o recidive tra le varie fasi delle competizioni, e quindi tra i gironi eliminatori di prima fase e le successive Champions Cup, Coppe Play off, Coppe Play out, Playoff, Playout, Coppe plus, fasi gold o silver.
Le squadre iscritte ai tornei primaverili vedranno azzerati i residui di ammonizioni ma resteranno pendenti i provvedimenti di inibizione e/o squalifica precedentemente irrogati a carico di tesserati.
Per garantire un equo confronto verranno azzerati i residui di provvedimenti in carico a tesserati solo per i campionati silver o di seconda fase che prevedono l’ammissione di squadre di nuova iscrizione.
Si specifica ulteriormente che eventuali provvedimenti disciplinari irrogati e riconducibili a tesserati che disputano contemporaneamente gare dei campionati provinciali e dei tornei primaverili osserveranno le seguenti indicazioni:
Inibizioni a tempo: ai tesserati sarà impedito l’impiego in qualunque ruolo e per qualunque manifestazione sino al termine dell’inibizione.
Squalifica irrogata in numero di gare sino a 4: I tesserati dovranno scontare la squalifica nella specifica disciplina, categoria e manifestazione alla quale si riconduce la squalifica
Squalifica irrogata in numero di gare superiori a 4: I tesserati dovranno scontare la squalifica e non potranno essere impiegati, in nessun ruolo o veste, sino al termine della squalifica. Si conferma che per il calcolo delle gare di squalifica verranno conteggiate quelle riconducibili alla manifestazione in cui la squalifica è stata irrogata.
Si specifica ulteriormente che laddove il numero di gare di squalifica da osservarsi fosse superiore al numero di gare residue a quelle della competizione, le stesse andranno osservate nella successiva competizione a cui l’atleta potrebbe partecipare.