Comunicato n° 2
Del 5 ottobre 2022
CAMPIONATI CALCIO – Date limite recupero gare girone di andata
I vigenti regolamenti prevedono che le gare non disputate del girone di andata debbano disputarsi entro l’inizio del girone di ritorno. Con la presente nota tecnica specifichiamo ed evidenziamo per ciascun campionato la data limite entro cui calendarizzare eventuali gare non disputate nel girone di andata. Tale data è inderogabile ed il sistema non accetterà spostamenti gare del girone di andata oltre le date sotto indicate. Confermiamo altresì che le gare dei gironi di ritorno devono disputarsi entro il termine del campionato stesso.
CALCIO a 11
OPEN MASTER 22/01/2023
OPEN ECCELLENZA 20/01/2023
OPEN A CALCIO 20/01/2023
OPEN B CALCIO 20/01/2023
TOP JUNIOR 20/01/2023
UNDER 19 05/02/2023
JUNIORES 20/01/2023
UNDER 17 20/01/2023
ALLIEVI 20/01/2023
RAGAZZI 20/01/2023
UNDER 13 20/01/2023
UNDER 12 20/01/2023
CALCIO a 7 – Maschile
MASTER SENIOR Entro fine campionato (11/12/2022)
OPEN ECCELLENZA 20/01/2023
OPEN A 22/01/2023
OPEN B 22/01/2023
OPEN C 22/01/2023
TOP JUNIOR 20/01/2023
UNDER 19 20/01/2023
JUNIORES 20/01/2023
UNDER 17 20/01/2023
ALLIEVI 20/01/2023
UNDER 15 20/01/2023
RAGAZZI 20/01/2023
UNDER 13 20/01/2023
UNDER 12 20/01/2023
UNDER 11 20/01/2023
UNDER 10 20/01/2023
UNDER 9 A7 20/01/2023
UNDER 9 A5 20/01/2023
BIG SMALL 20/01/2023
PRIMICALCI 20/01/2023
CALCIO a 7 – Femminile
OPEN ECCELLENZA Entro fine campionato (11/12/2022)
OPEN A 20/01/2023
OPEN B 20/01/2023
JUNIORES Entro fine campionato (11/12/2022)
ALLIEVE Entro fine campionato (11/12/2022)
RAGAZZE Entro fine campionato (11/12/2022)
UNDER 12 20/01/2023
Calcio a 5
OPEN 20/01/2023
CALCIO a 7 Under 12/11/10 – Norme regolamentari per il risultato della gara
Ricordiamo che da questa stagione sportiva sono variate le norme regolamentari per definire l’esito di ciascuna gara. Le stesse sono normate e pubblicate sul regolamento del calcio a 7 all’art. 15 pubblicato al seguente link (clicca qui per scaricarlo). Ne evidenziamo l’estratto per la miglior consultazione
Art. 15 Norme generali per le categorie Under 12-11-10
"Il risultato finale della gara sarà dato dalla sommatoria totale delle reti realizzate nel corso della stessa. In queste categorie, in tutte le manifestazioni, non è ammesso il risultato finale di parità. Qualora ciò si verificasse, dovranno essere eseguiti 5 tiri di rigore e si procederà eventualmente ad oltranza. I tiri di rigore sono eseguibili da tutti i giocatori in distinta. La classifica sarà determinata di conseguenza con tre punti al vincente, due punti al vincente ai rigori, un punto al perdente ai rigori e zero punti al perdente. Gli arbitri e gli arbitri di Società evidenzieranno nel referto anche il risultato “dopo i calci di rigore”. I rigori eseguiti a fine gara non vengono considerati per l’eventuale conteggio legati alle differenza reti o al numero delle reti segnate, per l’eventuale definizione della classifica del girone. Non è possibile segnare una rete direttamente da calcio d’inizio o da calcio di rinvio. In queste categorie, il calcio di inizio del terzo tempo è eseguito dalla squadra che ha iniziato la gara nel primo tempo. In queste categorie la rimessa laterale viene effettuata con le mani".
Il Coordinatore Tecnico Attività Sportiva: Fabio Francesco Pini