Corsi preparatori portieri
Il portiere si deve considerare primo attaccante; il gioco del calcio moderno dà molta rilevanza al possesso palla; le modifiche regolamentari che vietano al portiere di prendere il pallone con le mani su un retropassaggio e che permettono ai difensori di entrare in area sul rinvio dal fondo, lo hanno ormai trasformato in un undicesimo giocatore di movimento, in un giocatore che costruisce gioco.
E' molto più attivo nella fase di gioco offensivo rispetto agli anni precedenti, nella ripartenza, ad esempio, deve sapere a quale compagno deve passare il pallone e mettere in condizione i propri compagni di arrivare prima possibile alla conclusione verso la porta avversaria.
Quindi il portiere non può essere considerato solo l'ultimo difensore ma anche il primo attaccante.
Info specifiche sul Piano Formativo QUI
CSI Milano accoglie e aderisce al piano formativo nazionale, che tende all'adeguamento delle linee guida dell CONI, rivolte agli Enti di promozione sportiva, che sostengono e incentivano una costante formazione dei tecnici che svolgono attività con i giovani.
ELENCO CORSO PREPARATORI PORTIERI
Clicca sul corso di tuo interesse per aprire la pagina dedicata. Troverai info dettagliate.
TITOLO | DATA | FORMULA | SEDE | |
![]() |
CORSO PREPARATORE PORTIERI - I Livello | 6-20-27/11- 4/12e 11-12 | PRATICA | MILANO |
![]() |
CLINIC AGGIORNAMENTO | febbraio | PRATICA | |
![]() |
CORSO PREPARATORE PORTIERI - II Livello | 26/2 e 4-11-18-25/3 | PRATICA | CORMANO |
LEGENDA:
ISCRIZIONI ONLINE APERTE
ISCRIZIONI ONLINE CHIUSE
FORMULA PRATICA: lezione in campo
FORMULA MISTA: corso teorico e pratico
FORMULA DIGITALE: lezione a distanza, su piattaforma Zoom
Per essere costantemente aggiornati sulle proposte che verranno messe in calendario, iscrivetevi alla Newsletter!